I Racconti di Sibylla è legato al motivo del bosco come luogo entro cui ci si smarrisce impauriti e si va coraggiosamente alla ricerca di se stessi.Lo spettatore osserva l’azione ai margini di uno spazio scenico misterioso per seguire nella sua opera una bizzarra ricercatrice, ispirata alla naturalista e avventuriera […]
Preadolescenti e Adolescenti
Abbiamo immaginato di ridurre la scena elisabettiana a una baracca di burattini: Re Lear è un attore in carne e ossa che dialoga con i suoi fantasmi scolpiti nel legno. Walter Broggini (burattinaio) incontra Luca Radaelli (attore) per dare vita a uno spettacolo che trae linfa dal teatro popolare, dalla […]
I Racconti di Sibylla è legato al motivo del bosco come luogo entro cui ci si smarrisce impauriti e si va coraggiosamente alla ricerca di se stessi.Lo spettatore osserva l’azione ai margini di uno spazio scenico misterioso per seguire nella sua opera una bizzarra ricercatrice, ispirata alla naturalista e avventuriera […]
Lezione introduttiva per ragazzi di 8-14 anni sull’uso della sciabola. Possibilità per i genitori di seguire una lezione di tai chi in contemporanea. Fascia d’età: 8-14 anniLaboratorio gratuito ad accesso libero
Lezione introduttiva per ragazzi di 8-14 anni sull’uso della sciabola. Possibilità per i genitori di seguire una lezione di tai chi in contemporanea. Fascia d’età: 8-14 anniLaboratorio gratuito ad accesso libero
MENO È MEGLIO. VIVIAMO MEGLIO BUTTANDO VIA MENO Percorso sulla riduzione dei rifiuti e sulla raccolta differenziata che i visitatori percorreranno guidati da educatrici esperte. Orario: 10.00-13.00, 15.00-18.00Fascia d’età: 9-13 anniLaboratorio gratuito ad accesso libero
CORO FOR DRUMMERS – VOCI E PERCUSSIONELaboratorio di sperimentazione corale attraverso la vocalità, l’armonia, la dinamicità ed il body percussion. Fascia d’età: 6-14 anniLaboratorio gratuito ad accesso libero
Un gioco urbano itinerante a squadre per scoprire il centro di Vimercate. Fascia d’età: tout publicLaboratorio gratuito con prenotazione su openmind.mb.it
un workshop di 3 giorni di Sculture e Movimento per bambini/e e ragazzi/e Laboratorio di scultura a cura di Matteo Raciti, scultore e scenografoLaboratorio di teatro e movimento a cura di Chiara Gistri, attrice e performerParata finale a cura di Kalligeneia, compagnia di teatro urbano itinerante. Lo “stormo itinerante” è […]
L’esperienza di Enzo Bontempi maestro, poeta, artista “Ma i poeti e gli artisti sono tutti morti?”Uno spettacolo che ci racconta la straordinaria storia del maestro Enzo Bontempi, gli anni del dopoguerra e dello sviluppo industriale, l’entusiasmo e l’impegno di un educatore che ci descrive con leggerezza l’arte visiva e poetica […]
Siamo nel 2050, l’Italia è uscita dall’Europa che ogni anno accoglie due extracomunitari sorteggiati attraverso il gioco Presto in Europa. Giampi e Tonia sono gli italiani, selezionati per il soggiorno in un confino alle porte dell’Europa. Qui dovranno affrontare una serie di prove per dimostrare la loro idoneità ad entrare. […]
L’esperienza di Enzo Bontempi maestro, poeta, artista “Ma i poeti e gli artisti sono tutti morti?”Uno spettacolo che ci racconta la straordinaria storia del maestro Enzo Bontempi, gli anni del dopoguerra e dello sviluppo industriale, l’entusiasmo e l’impegno di un educatore che ci descrive con leggerezza l’arte visiva e poetica […]
Siamo nel 2050, l’Italia è uscita dall’Europa che ogni anno accoglie due extracomunitari sorteggiati attraverso il gioco Presto in Europa. Giampi e Tonia sono gli italiani, selezionati per il soggiorno in un confino alle porte dell’Europa. Qui dovranno affrontare una serie di prove per dimostrare la loro idoneità ad entrare. […]
Scoprire da dove si viene, trovare la propria identità e conoscere la propria eredità. Lastoria che viene narrata è quella autentica di un uomo nato nel Salento e poi emigrato.Racconta di una vita segnata dal destino in un passato fatto di Sud e Nord, di famiglie, di emigrazione, di fede, […]
Incontro per stimolare l’ispirazione e porre le basi per un racconto di avventura. Richiesti penna, matita, carta e animo curioso. A cura di studio Opificium Mirabilia con Altea Villa presso la Sala Moioli della Libreria Il Gabbiano età consigliata: 14+ingresso gratuitoprenotazione consigliata al 039.6080807
Repubblica è un monologo per voce e fisarmonica, dove canto e racconto delle cose di tutti, cioè della res publica. Mi muove la meraviglia che provo nel leggere la Costituzione Italiana; il respiro profondo che nasce nell’apprendere cos’è il lavoro; l’emozione delle donne che nel 1946 hanno votato per la […]
Lettura di alcuni episodi tratti dal diario di un soldato reduce dalla Prima Guerra Mondiale. Ripercorreremo insieme ai ragazzi alcuni episodi da lui vissuti cercando di comprendere le sue emozioni e i suoi stati d’animo. Rifletteremo sul significato di alcune parole e di alcune sensazioni al fine di cogliere gli […]
Un giro per il centro storico in cui ci si fermerà in corrispondenza di edifici normalmente non inclusi nei percorsi delle visite guidate e che prevede la partecipazione dei proprietari che, suonato il campanello, racconteranno brevemente la loro casa. La parte del racconto con le informazioni di carattere storico sarà […]
Sperimentiamo all’aria aperta un assaggio di che cosa significhi fare teatro attraverso giochi espressivo-corporei e improvvisazioni. Quante possibilità ci sono di dare voce a un’emozione? Quante possibilità di camminare ci sono? Quante possibilità ci sono di giocare nello spazio creando luoghi e situazioni a partire dalla propria fantasia nel rispetto […]
Repubblica è un monologo per voce e fisarmonica, dove canto e racconto delle cose di tutti, cioè della res publica. Mi muove la meraviglia che provo nel leggere la Costituzione Italiana; il respiro profondo che nasce nell’apprendere cos’è il lavoro; l’emozione delle donne che nel 1946 hanno votato per la […]
Estate, sabato sera. Michele ha vent’anni e un’estrazione proletaria. Per permettersi cocktail, scarpe, scooter, camicie e tutto ciò che invidia ai suoi coetanei benestanti, decide di vendere le collanine della comunione e partire alla volta di Napoli per investire il ricavato in fumo da spacciare. Una storia semplice e frequente […]
Posso essere un pirata? E io posso essere una farfalla? Possiamo fare che siamo sulla Luna?Certo! Scegli chi essere e qualsiasi cosa sarà giusta!Che ci fanno un pirata e una farfalla sulla Luna? Non si sa, lo decideranno i nostri ragazzi giocando.L’improvvisazione teatrale stimola la creatività e le relazioni interpersonali […]