durata: 60min
a cura di Michele Losi e Marta Galli
nell’ambito del progetto Greening the festival con il sostegno di CEM Ambiente
con Massimo Barbero (Teatro degli Acerbi), Ketty Grunchi (Wondering Project), Laura Moretti (Cooperativa Sociale Oplà), Laura Marongiu (Responsabile Produzione e Sustainability manager di Oriente Occidente Festival di Rovereto), modera Michele Losi (Campsirago Residenza)
Finalmente anche in Italia i temi della cultura teatrale in natura e quello della sostenibilità ambientale e dei processi produttivi stanno diventando prioritari nella definizione delle strategie culturali, nelle pratiche artistiche e nei processi didattici educativi. Il mondo teatrale italiano sembra essere a volte ancora refrattario a questo cambiamento, anche se sono sempre di più i segnali di apertura, a fronte di pratiche che hanno un’accoglienza estremamente positiva da parte del pubblico, delle istituzioni e del mondo della scuola.
L’incontro è un’occasione per aprire un dialogo e un confronto partendo da esperienze concrete che stanno già portando all’attenzione del settore, del pubblico e delle comunità risultati e cambiamenti interessanti.
Rivolto ad artiste/artisti e operatrici/operatori teatrali.
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI