PREMIO CITTÀ DI VIMERCATE 2025

La giuria dei bambini, delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze è stata un grande successo anche quest’anno! I 7 giurati hanno assistito a tutti gli spettacoli e, con il supporto di 4 piccoli consulenti, hanno selezionato attentamente la compagnia teatrale più meritevole a ottenere il premio Città di Vimercate.
Insieme a Anna Maini e Antonello Cassinotti hanno commentato e votato ogni spettacolo seguendo una griglia che ha garantito un’equa valutazione delle proposte in gara.
La giuria ha assegnato il Premio Città di Vimercate 2025 di 1.000,00 € a

DeVualè! una produzione Cordata FOR con il Collettivo Antilia. Tantissimi complimenti a Selvaggia Mezzapesa, Giulio Lanzafame, Mario Levis e Silvia Martini!

SILVIA, GIULIO, SELVAGGIA e MARIO ci hanno lasciato a bocca aperta per la loro stupenda abilità a suonare strumenti e compiere acrobazie, le meravigliose canzoni e l’energia che ci hanno comunicato. Questo spettacolo dice una cosa importante: possiamo essere imperfetti! perché se no saremmo tutti uguali! anzi…dobbiamo amare le nostre imperfezioni perché sono delle specialità! le imperfezioni ci rendono particolari e spesso divertono di più della perfezione! le imperfezioni sono una parte di noi e sono necessarie se no perché l’avrebbero create? Così non abbiamo paura di sbagliare perché a tutti capita ed è dagli errori che si impara! I clown, saggi maestri d’imperfezione, cercano di farlo ma non ci riescono e alla fine senza sapere come … lo fanno! Non c’è un solo modo per fare le cose! Questo spettacolo è un palloncino blu a forma di cuore che vola nel cielo!

Menzione speciale a Mr Ping Pong, della Compagnia Nando e Maila, che ha trasformato Piazza Roma in una bolla di risate!

Tra una pallina e l’altra lo spettacolo lancia un messaggio importante: anche se si perde bisogna essere sportivi ed essere felici di aver giocato perchè nella vita ci saranno tante sconfitte ma bisogna andare avanti senza arrendersi!

Lo spettacolo più “disegnato” dai piccoli consulenti che hanno aiutato la giuria nella lettura degli spettacoli dedicati alla fascia 0-6 anni è RHINOS di Zum-Zum Teatre.


PREMIO CITTÀ DI VIMERCATE 2024

La giuria dei bambini, delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze è stata un grande successo anche quest’anno! 12 giurati hanno assistito a tutti gli spettacoli e hanno selezionato attentamente la compagnia teatrale più meritevole a ottenere il premio Città di Vimercate.
Insieme a Michele Losi, Nadia Milani e Antonello Cassinotti hanno commentato e votato ogni spettacolo seguendo una griglia che ha garantito un’equa valutazione delle proposte in gara.
La giuria ha assegnato il Premio Città di Vimercate 2024 di 1.000,00 € allo spettacolo GÙSHI, STORIE CON DIABLI di Brunitus.
La giuria ha, inoltre, scelto di dedicare una menzione speciale a I RACCONTI DI PENDA di Piccoli Idilli

GÙSHI, STORIE CON DIABLI di Brunitus
“Lo spettacolo ci ha coinvolti dall’inizio alla fine, ci ha fatto ridere e sorridere. Ci ha fatto entrare nei ricordi ed esprimere (o meglio urlare) i nostri desideri. Brunitus è un vero artista del diablo e delle emozioni. Insieme abbiamo condiviso un momento in cui tutte e tutti eravamo nello stesso luogo a sperare nella stessa cosa, mettendo in circolo quell’energia straordinaria che il teatro sa regalarci.”

I RACCONTI DI PENDA di Piccoli Idilli
“per la capacità degli artisti in scena di colpirci profondamente nel cuore e di trasportarci in Africa all’interno delle loro storie e tradizioni”.

PS: La premiazione è avvenuta sotto i portici di Piazza Unità d’Italia per ripararci dal forte temporale che ha concluso il Vimercate dei Ragazzi Festival… festival bagnato, festival fortunato 🙂