Incontro a cura di Teatro Invito
Interviene Luca Radaelli con Michelangelo Campanale e Silvano Antonelli
Il proverbio dice “Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace”, ma è proprio così? Di cosa parliamo quando diciamo che uno spettacolo ci è piaciuto o non ci è piaciuto. Esistono dei parametri per stabilire la qualità del lavoro artistico? Oppure tutto dipende dal mercato, dalle mode, da ciò che “funziona”?
Gli operatori di Teatro Ragazzi si assumono una responsabilità molto grande rispetto a un pubblico che tendenzialmente “non sceglie” gli spettacoli che va a vedere: sono in grado di assumersela? Ne hanno gli strumenti critici? Voglio avviare una discussione, senza la pretesa di esaurirla, in compagnia di due artisti (Michelangelo Campanale e Silvano Antonelli), diversi per età, linguaggi, estrazione, ma rappresentativi di un Teatro Ragazzi di qualità. Per capire meglio e confrontarci.
Durante l’incontro interverrà Cristina Cazzola per presentare il progetto Gran Tour del Teatro Ragazzi Italiano. Un’opportunità unica per gli operatori internazionali di scoprire spettacoli visitando Mantova durante il festival SEGNI (dal 16 ottobre al 16 novembre 2025) e continuando il viaggio in altri festival e stagioni teatrali in tutta Italia.
durata: 60min
Rivolto ad artiste/artisti e operatrici/operatori teatrali.